In evidenza
Esplora il futuro della produzione con SM4RTENANCE
Scopri il nuovo progetto innovativo FIWARE – SM4RTENANCE, nato per una condivisione affidabile dei dati industriali provenienti dai macchinari di produzione
Monitoraggio dei Bandi europei a cascata disponibili (aggiornamento al 5 giugno 2024)
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi fino a 300.000 euro (open calls for third parties)
Il progetto BRIDGESMEs ha lanciato il bando Tech-Savvy per promuovere la transizione digitale e verde delle PMI
L’iniziativa mira ad individuare PMI innovative e start-up sviluppatrici di tecnologie hardware o software avanzate nei cinque ecosistemi industriali in cui opera BRIDGESMEs
UTTER: Bando “Pilot Projects Open Call 2” – scadenza 31/07/2024
Sostegno allo sviluppo e/o sperimentazione di applicazioni che utilizzano modelli XR in nuovi settori, per interazioni uomo-uomo e uomo-macchina
CloudCamp4SMEs: le opportunità del cloud computing per le piccole e medie imprese
Secondo webinar di presentazione delle opportunità di formazione a livello di cloud computing
Bando EIT Manufacturing: “Call for Innovation Proposals 2025” – scadenza 8 luglio 2024
La misura intende promuovere l’innovazione nel settore manifatturiero facilitando la transizione verso pratiche produttive più resilienti e sostenibili
Casi d'uso di tecnologie 4.0
Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi





















SMILE-DIH fa parte di due importanti network:
- I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs), l’iniziativa della Commissione Europea per espandere l’innovazione digitale delle PMI manifatturiere in Europa, in cui è coinvolto in azioni rivolte alle imprese dei 27 Stati membri dell’Unione europea
- Rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria in cui è impegnato ad aiutare tutte le tipologie di imprese insediate nella regione Emilia-Romagna
SMILE-DIH è uno dei 12 partner di DIHCUBE:
- DIHCUBE (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), co-finanziato dalla Commissione europea e dal Governo italiano, è lo European Digital Innovation Hub (detto anche Polo di Innovazione Digitale) italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, impegnato ad aiutare tutte le imprese della filiera edile oltre alla Pubblica Amministrazione

Collaborazioni per attività di R&D&I a livello regionale
Risorse messe a disposizione dalla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna