In evidenza
Disponibilità Corsi gratuiti di tecnologia Quantistica in collaborazione con QTIndu
QTIndu, un progetto finanziato dalla Commissione Europea per la promozione dell’educazione alla tecnologia quantistica nella UE, mette a disposizione gratuitamente corsi di alta qualità e rilevanti per l’industria
Nuovo bando MADE per co-finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità
MADE Competence Center ha aperto un nuovo bando a sportello che scadrà ad esaurimento dei fondi disponibili e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2025
AGRARIAN: primo bando per sviluppare soluzioni basate su tecnologie cloud, edge e IoT applicabili al settore agricolo – Scadenza 31 gennaio 2025
Contributo per lo sviluppo di soluzioni di supporto decisionale e miglioramento dell’efficienza operativa in agricoltura, tramite l’utilizzo di nuove tecnologie AI, reti ibride satellitari/terrestri
AMBITIOUS: bando per estendere la partnership di progetto a dieci nuove PMI – Scadenza 31 gennaio 2025
Le PMI selezionate entreranno nel consorzio AMBITIOUS in modo da partecipare a progetti collaborativi e accedere a risorse avanzate
BI-REX ha emesso il quinto bando per la selezione di progetti di innovazione tecnologica
La piattaforma per presentare domanda online sarà disponibile a partire dal 23 gennaio 2025 e fino alle ore 14:00 del 21 febbraio 2025
Monitoraggio dei Bandi europei a cascata disponibili (aggiornamento al 23 dicembre 2024)
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi (open calls for third parties)
Casi d'uso di tecnologie 4.0
Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi





















SMILE-DIH fa parte di due importanti network:
- I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs), l’iniziativa della Commissione Europea per espandere l’innovazione digitale delle PMI manifatturiere in Europa, in cui è coinvolto in azioni rivolte alle imprese dei 27 Stati membri dell’Unione europea
- Rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria in cui è impegnato ad aiutare tutte le tipologie di imprese insediate nella regione Emilia-Romagna
SMILE-DIH è uno dei 12 partner di DIHCUBE:
- DIHCUBE (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), co-finanziato dalla Commissione europea e dal Governo italiano, è lo European Digital Innovation Hub (detto anche Polo di Innovazione Digitale) italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, impegnato ad aiutare tutte le imprese della filiera edile oltre alla Pubblica Amministrazione

Collaborazioni per attività di R&D&I a livello regionale
Risorse messe a disposizione dalla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna