In evidenza
Corso EIT Digital sulla cybersecurity per le PMI
Formazione gratuita online di 90 minuti che si terrà il prossimo 29 aprile alle ore 9:30
Bologna Game Farm: bando per valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso videogiochi orientati al mercato B2B e B2C
Previsti rimborsi spese a fondo perduto per un massimo di 25 mila euro a progetto. Scadenza per la presentazione delle domande 14/04/2025
Il progetto europeo JARVIS ha lanciato la sua Prima Open Call con scadenza 5 maggio 2025
Questa iniziativa offre finanziamenti e supporto a startup, PMI e attori del settore per sviluppare e testare soluzioni robotiche innovative che facciano uso di intelligenza artificiale e dell’interazione uomo-macchina
DIHCUBE4Startup 2025: la scadenza è estesa al 6 aprile 2025
Seconda edizione della call DIHCUBE4Startup per cercare le migliori soluzioni innovative che utilizzano l’intelligenza artificiale per promuovere la transizione del settore delle costruzioni verso un futuro digitale
Bando regionale per il “Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna, Anno 2025”
Azione 1.2.3 | delibera della Regione Emilia-Romagna n. 307/2025 e scheda descrittiva
Monitoraggio dei Bandi europei a cascata disponibili (aggiornamento al 28 febbraio 2025)
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi (open calls for third parties)
Casi d'uso di tecnologie 4.0
Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi





















SMILE-DIH fa parte di due importanti network:
- I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs), l’iniziativa della Commissione Europea per espandere l’innovazione digitale delle PMI manifatturiere in Europa, in cui è coinvolto in azioni rivolte alle imprese dei 27 Stati membri dell’Unione europea
- Rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria in cui è impegnato ad aiutare tutte le tipologie di imprese insediate nella regione Emilia-Romagna
SMILE-DIH è uno dei 12 partner di DIHCUBE:
- DIHCUBE (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), co-finanziato dalla Commissione europea e dal Governo italiano, è lo European Digital Innovation Hub (detto anche Polo di Innovazione Digitale) italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, impegnato ad aiutare tutte le imprese della filiera edile oltre alla Pubblica Amministrazione

Collaborazioni per attività di R&D&I a livello regionale
Risorse messe a disposizione dalla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna