In evidenza
MANTRA: bando europeo a favore di PMI manifatturiere e/o esperte in tecnologie innovative – scadenza 15 settembre 2025
Sostegno alle PMI manifatturiere operanti nei settori specifici e opportunità per le PMI esperte in tecnologie innovative
Monitoraggio dei Bandi europei a cascata disponibili (aggiornamento al 16 luglio 2025)
Monitoraggio delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi (open calls for third parties)
EUDOROS Open Call 1: bando per organizzazioni pubbliche e private ed imprese competenti in Cybersecurity
Misura di interesse per Entità Prioritarie (elencate come importanti o essenziali nell’Allegato I della Direttiva NIS2), per i loro fornitori di sistemi IT/OT ed altri soggetti caratterizzati
AID4SME Open Call 1: bando per PMI e Start-up
Sostegno allo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’integrazione dell’AI e sulla gestione dei dati, per affrontare sfide legate al cambiamento climatico, all’efficienza delle risorse e alla coesione sociale
Bando “Open Call for Experiments on AI-in-Manufacturing”
Sostegno allo sviluppo di esperimenti di intelligenza artificiale nel settore manifatturiero
Bando “Open Call for Pilot Applications on AI-in-Manufacturing”
Sostegno allo sviluppo di applicazioni pilota di intelligenza artificiale in produzione
Casi d'uso di tecnologie 4.0
Una rassegna di progetti seguiti da SMILE Digital Innovation Hub, descritti in sintesi





















SMILE-DIH fa parte di:
- I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs), l’iniziativa della Commissione Europea per l’innovazione digitale delle PMI manifatturiere con cui siamo nati e grazie alla quale possiamo supportare imprese dei 27 Stati membri;
- Rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria, al fine di modernizzare il tessuto industriale attraverso l’integrazione di tecnologie innovative e la digitalizzazione del mondo manifatturiero;
- Rete per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia–Romagna, a supporto della Regione ed a sostegno delle imprese nel percorso di trasformazione digitale, con l’obiettivo di accrescere la competitività e l’innovazione del tessuto produttivo;
- DIHCUBE (Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment), lo European Digital Innovation Hub (detto anche Polo di Innovazione Digitale) italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, un progetto co-finanziato dalla Commissione europea e dal Governo italiano al fine di aiutare tutte le imprese della filiera edile oltre alla Pubblica Amministrazione.

Collaborazioni per attività di R&D&I a livello regionale
Risorse messe a disposizione dalla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna